Posto: 1# Olio per Capelli Nanoil

...devi leggere questa classifica. Ti presenteremo tutti i più popolari e i migliori oli per capelli. Questi prodotti hanno aiutato tantissime ragazze! Puoi essere la prossima. Controlla la loro azione, gli ingredienti e l'uso. Il confronto chiarirà tutti i tuoi dubbi. Abbiamo descritto tutto ciò che potrà tornarti utile per il trattamento dei tuoi capelli. Leggi e impara tutto ciò che devi sapere.
Gli oli per capelli sono diventati molto popolari quando un numero crescente di blogger, celebrità e maniaci per capelli hanno iniziato ad usarli e raccontando le loro qualità straordinarie. È interessante notare che questi prodotti sono stati scoperti molto tempo fa, in quanto in uso presso i parrucchieri indiani. Quali sono le proprietà degli oli per capelli? La loro azione si concentra sul trattamento sia dei capelli che del cuoio capelluto dall'interno e dall'esterno. Gli ingredienti naturali garantiscono una luminosità duratura, lisciando le ciocche ed aiutando a modellarle. Inoltre, prevengono le doppie punte, l'eccessiva perdita per capelli e l'ingrigimento prematuro dei capelli. Nutrono il cuoio capelluto, leniscono le irritazioni e riducono la forfora. Gli oli per capelli offrono molte altre qualità che troverai descritte in questa recensione.
Sai come usare oli per capelli correttamente? I metodi di applicazione sono presentati sul sito web del produttore O sulle etichette delle confezioni. Tuttavia, puoi provare i metodi dei maniaci per capelli o usare il prodotto nel modo più confortevole per te. L'olio viene solitamente applicato poche ore prima del lavaggio dei capelli. Puoi anche applicare sui capelli secchi per maggiore consistenza e brillantezza. Se il tuo prodotto condiziona il cuoio capelluto, fai un trattamento con l'olio di capelli. Applica una grande quantità d'olio sui capelli e sul cuoio capelluto, dalle radici alle punte. Ricordati di lavare abbondantemente con uno shampoo delicato poche ore dopo o dopo un trattamento notturno. Non asciugare, lascialo asciugare all'aria.
Gli oli per capelli sono estratti da ingredienti vegetali, quindi sono completamente naturali e contengono vitamine, minerali e acidi grassi. Queste sostanze sono essenziali per il corretto funzionamento per capelli e del cuoio capelluto. Scegliere con accuratezza un olio aiuterà i tuoi capelli a rimanere in buone condizioni, rendendoli belli e sani. Ecco perché, quando acquisti un olio per capelli, controlla se contiene grassi monoinsaturi, polinsaturi o saturi. Devi anche identificare la tua porosità dei tuoi capelli.
Conosci la classificazione base degli oli? Ci sono oli monoinsaturi, polinsaturi e saturi. Gli oli monoinsaturi sono caratterizzati da un buon assorbimento e una grande quantità di acidi omega-9. Sono consigliati per capelli di media e alta porosità che assorbono facilmente oli con grandi particelle. Il gruppo comprende questi oli: olio di semi di prugna, di ciliegia, d'albicocca, di pesca, di mandorla dolce, d'avocado, di macadamia, di nocciola, d'arachidi, olio d'oliva.
Gli oli polinsaturi sono ricchi di acido linoleico omega-6 e acido alfa-linoleico omega-9. Sono eccellenti per i capelli ad alta porosità perché hanno grandi particelle. Gli oli polinsaturi più popolari sono: canapa, semi di lino, enagra, girasole, semi di zucca, soia, mais, semi di cotone. Gli oli saturi sono conosciuti come burri cosmetici. Hanno piccole particelle, quindi sono consigliati per i capelli a bassa porosità. Questi includono: olio di cocco, olio di palma, olio di babassu, burro di shea, burro di mango e burro di cacao.
Come scegliere un olio per capelli? Determinando la porosità dei tuoi capelli, la quale ti parla della condizione delle cuticole dei capelli. I capelli a bassa porosità sono molto sani e lisci, nonché difficili da colorare o tagliare. Se questo è il tuo tipo di capelli, usa oli saturi ricchi di acidi omega-9 che hanno piccole particelle o lasciano uno strato protettivo sui capelli. Scegli tra: olio di cocco, olio di babassu, burro di karitè, burro di cacao o burro di cupuacu.
Le cuticole dei capelli a media porosità sono leggermente alzate. Questo tipo di capelli è facile da acconciare ma si danneggia anche facilmente. Usa i seguenti oli: argan, jojoba, macadamia, lino, olio d'oliva. Scegli prodotti che offrono una quantità equilibrata di omega-3, omega-6 e omega-9. I capelli ad elevata porosità sono molto danneggiati, deboli e asciutti. Le acconciature a caldo aggravano la loro condizione, rendendoli ricci e statici. Per migliorare le loro condizioni, usa: olio di semi d'uva, olio di mandorla dolce, olio di mais, olio di papavero, olio di caffè verde.
Ora, per eseguire un test per la porosità dei capelli e scegliere l'olio migliore per i tuoi capelli. esistono numerosi metodi che ti aiuteranno a conoscere le cuticole dei tuoi capelli. Tuttavia, il test dell'acqua è quello più affidabile. Poni un capello in un bicchiere d'acqua. Se affonda dopo pochi minuti, i tuoi capelli hanno un'elevata porosità. Se ancora galleggia dopo qualche tempo, i capelli hanno una bassa porosità.
Ci sono altri due test: osservare i tuoi capelli e toccarli. Il primo si concentra sull'osservazione dei capelli durante e dopo il lavaggio, durante le piogge ed i trattamenti di acconciatura. L'altro metodo riguarda il passare le dita nei capelli. Se diventano ricci, sono ad elevata porosità. Se restano lisci, hanno una porosità bassa.